La passione per le bici da discesa partì ben presto,tant'è vero che iniziai con il massacrare un paio di Grazielle da downhill......poi passai alla fantastica Saltafoss che era sicuramente una spanna sopra qualsiasi bici dell'epoca:freni a tamburo,forcella Upsidedown e coppia di ammortizzatori al posteriore.
Ecco l'ultima arrivata in tana,oramai son vecchio...ho la mia idea riguardo la vecchia motociclistica:quando un motociclista inizia a guaradare con insistenza,ammirazione ed interesse una Bmw,vuol dire che e' vecchio!
Ad inizio agosto ho sacrificato la macchina per la bavarese,son proprio vecchio!
La moto ha 25000 km,non ha un segno ed e' stata posseduta da un solo proprietario.
Dopo il primo test,viaggio da Modena,luogo dell'acquisto,fino a Lecco rigorosamente via statale con 37 gradi...ecco che la faina scorge i primi margini di miglioramento.....
Primo acquisto,ancor prima di aver la moto....scarico Akrapovic,con terminale in titanio,centralina aggiuntiva e filtro aria Bmc,totale,morale una decina di kg in meno.
Risultato,un'erogazione piu' corposa e lineare su tutto l'arco di utilizzo del bicilindrico tedesco,che spinge veramente forte a qualsiasi regime e rapporto inserito,inoltre si associa una piacevole tonalita' di scarico,con sonore e coreografiche esplosioni in rilascio!
Dopo i primi km,ho provveduto alla sostituzione immediata delle gomme,decisamente alla frutta....grazie all'amico Mirko,tempo zero,due Michelin Anakee 2,fantastiche a dir poco!
Altra modifica improrogabile,migliorare la frenata del bisonte!E cosi' subito una bella radiale Brembo da 18,in luogo della pattona originale,troppo spugnosa e priva di mordente.
A tal proposito conosco un ragazzo che lavora in Brembo,sezione prototipi,mi ha confidato che e' una caratteristica espressamente richiesta da Biemmewuisti!Non andremo mai d'accordo!
Cambio olio freni e via!
Altra modifica a cui non si puo' dire di no su queste moto e' rappresentata da due molle gialle e relativi orpelli ...e cosi'un bel Ohlins TTX all'anteriore mentre al posteriore il 46PRCQS con regolazione del precarico tramite pomello ed attuatore idraulico.Le sospensioni di queste moto sono la vera pecca,inoltre la mia avendo all'attivo 25000 km e 7 anni di vita,necessitava di una bella revisione oppure.....oppure fu!
Altro tocco fainesco ha comportato la sostituzione delle pedane.....troppo pattone e crucche per una mia moto e allora ho installato due cinesone ricavate dal pieno,in origine eran montate sulle Honda Crf.
Quest'inverno la dotero' delle borse originali in alluminio,non possono mancare,inoltre ho gia' in mente una vesta cromatica diversa...
Foto gallery
Come non amare questa moto,il sogno sarebbe la sorella maggiore,ma per un RC 45 i prezzi sono oramai fuori controllo,meglio ripiegare sull NC 35! per non sbagliare ne ho prese due!
Acquistata usata usata il 31 maggio 2023 con soli 6 mila km,ad oggi 18 settembre 2024 ne ha 25 mila!In sostanza una droga,troppo bella da utilizzare,provare per credere!
Dopo averlo utilizzato per svariate stagioni ai tempi in cui ero meccanico nel mondiale Supersport , mi é sempre rimasto nel cuore questo cinquantino . Lo utilizzavamo con gancio traino per trainare un carrettino porta cerchi e gomme . Ad agosto del 2024 ne ho trovato uno con 400 km ad un'oretta di macchina da casa,vuoi non prenderlo?!